
Eppure Facebook inizia la sua ascesa come altre piccole startup. A lanciarlo è un gruppo di studenti dell'università di Harvard, quasi per gioco. Il primo investimento consistente arriva sei anni fa: Accel Partners garantisce 12,7 milioni di dollari e il valore complessivo del social network sale a cento milioni di dollari, un millesimo rispetto alla stima attuale del Wall Street Journal. A sostenerne la crescita saranno colossi hitech e società di venture capital.
Nel 2007 Microsoft investe 240 milioni di dollari: apre la strada per l'alleanza con il motore di ricerca Bing, allora in fase di sviluppo. In passato aveva già contattato il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, quando era uno studente delle scuole superiori perché aveva progettato un software per condividere elenchi di brani musicali con ipod. Due anni il gruppo russo Dst annuncia un investimento da 200 milioni di dollari nel social network e lo scorso gennaio è la banca Goldman Sachs a guidare un finanziamento da 1,5 miliardi di dollari.
Nessun commento:
Posta un commento